Skip to content Skip to footer

È online sulla Rivista “Filodiritto” la Nota a Cassazione Penale – Sez. VI – Sentenza n. 24493 del 5 giugno 2013, dal titolo “Bancarotta fraudolenta patrimoniale distrattiva post fallimentare: somme complessivamente eccedenti i limiti stabiliti dal giudice delegato”

L’intervento riguarda l’annosa questione relativa all’integrazione del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale distrattiva post fallimentare delle somme pervenute al fallito per l’attività esercitata successivamente alla dichiarazione di fallimento, qualora dette somme superino i limiti determinati dal giudice delegato per il mantenimento dell’imprenditore fallito e della sua famiglia, ex art. 46, co. 1 n. 2, ed ult. co., della Legge Fallimentare.

La nota è disponibile al seguente link: http://www.filodiritto.com/bancarotta-fraudolenta-patrimoniale-distrattiva-post-fallimentare-somme-complessivamente-eccedenti-i-limiti-stabiliti-dal-giudice-delegato/#.UmEPHhAqyVE