Lo Studio Legale Silvestri segnala un interessante evento, in corso di accreditamento presso CNF, che si terrà venerdì 30 Settembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 in video collegamento sulla piattaforma teams.
Il Workshop presentato dall’UNIONE AVVOCATI EUROPEI DELEGAZIONE PALERMO E SICILIA OCCIDENTALE approfondirà la delicata tematica “Intelligenza artificiale e diritto“.
Porgeranno i saluti iniziali l’Avv. Antonello Armetta, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, l’Avv. Bruno Telchini, Presidente d’onore dell’unione Avvocati Europei, il Prof. Avv. Angelo Cuva, Presidente Camera Avvocati Tributaristi di Palermo, il Prof. Avv. Alessandro Dagnino, Docente di Dir. trib. Università dell’Acquila e Presidente ANTI Sicilia Occ., l’Avv. Mario Garavoglia, Presidente del CDPT e la Prof.ssa Avv. Roberta Clerici, Coordinatrice del Consiglio Direttivo Provvisorio Camera degli Avvocati Internazionalisti.
I lavori saranno aperti e moderati dalla Prof.ssa Avv. Maria Bruccoleri, Presidente della delegazione regionale Palermo e Sicilia Occidentale U.A.E.
il Webinar, vedrà il susseguirsi di molti interventi brevi ed innovativi.
In particolare, l’Avv. Serena Silvestri, coordinatrice per la Regione Lazio del Centro di Diritto Penale Tributario, approfondirà una questione molto particolare che ha realmente interessato un’impresa di Hong Kong: “VITAL: quando l’l’algoritmo è un membro del CdA. Limiti e prospettive“.
Interverranno al Convegno, Il Prof. Antonio Perrone, Associato abilitato ordinario ASN Internazionali (DEMS) che si occuperà di “Istruttoria tributaria digitale”, il Prof. Avv. Alessandro Dagnino, Avv. tributarista del Foro di Palermo Docente di Dir. Trib., Università dell’Aquila e Presidente ANTI Sicilia Occ., che affronterà il tema della “Giustizia tributaria predittiva”, l’Avv. Simona Tempra, Avv. del Foro di Milano, che si concentrerà su “Smart Contracts: brevi cenni normativi e possibili ambiti applicativi“, l’Avv. Riccardo Abeti, Avv. del Foro di Roma e Membro del comitato esecutivo UAE, che parlerà di “Fake news, moderazione dei contenuti e censura“, Prof. Avv. Chiara Gioè, Vicepresidente Delegazione Regionale Pa e Sicilia Occidentale U.A.E – Docente di Giustizia Tributaria NIPA,che evidenzierà le “Criticità delle udienze da remoto”, l’ Avv. Ornella Tripi, Tesoriere Delegazione Regionale Pa e Sicilia Occidentale U.A.E. – Avv. tributarista del Foro di Palermo, che ci aiuterà a comprendere la questione dell’ “L’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari“, l’Avv. Avv. Alessandro Cottone, Segretario Delegazione Regionale Pa e Sicilia Occidentale U.A.E. Avv. tributarista del Foro di Palermo, che tratterà di “Innovazione digitale: le nuove skills” ed infine concluderà l’evento il Prof. Avv. Francesco Paolo Micozzi, Docente di Informatica Giuridica Dipartimento di Giurisprudenza UNIPG.
All’interno della locandina allegata, è presente l’indirizzo email per iscriversi all’evento ed avere maggiori informazioni.
Questo il link per seguire l’evento (da copiare ed incollare): https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a2328ee1ab8394ac4ba369b00ed25a28a%40thread.tacv2/1663326060993?context=%7b%22Tid%22%3a%22b53c7b9a-773a-49c4-82ff-d452206ae4a4%22%2c%22Oid%22%3a%2234ea5eab-b53d-402b-a0af-350266667736%22%7d